FOCUS CASE HISTORY – Industria 4.0: verso la transizione digitale con metodo e con i giusti incentivi!

13 Luglio 2021 | ore 16:00 – 17:30 ONLINE – PARTECIPAZIONE GRATUITA

Le aziende che oggi rendendo i propri prodotti “Industria 4.0” possono incrementare notevolmente le proprie vendite.

Con Industria 4.0 si intende il processo di automazione industriale finalizzato all’integrazione di nuove tecnologie per migliorare le condizioni di lavoro, implementare nuovi modelli di businessaumentare la produttività la qualità produttiva degli impianti.

Dopo la prima edizione del webinar di presentazione di questa importante opportunità per le imprese, vogliamo raccontarvi alcuni casi di successo.

Presenteremo infatti, in modo semplice, chiaro e pratico questo processo, focalizzando l’attenzione su metodo e strumenti a disposizione per le imprese, raccontando la storia di alcune aziende che hanno iniziato il proprio percorso di trasformazione e raggiunto già interessanti risultati.   

Verranno inoltre illustrati i servizi che noi di GC&P, assieme ai nostri partner, possiamo offrire sul mondo 4.0.

PERCHÉ PARTECIPARE?

Partecipando al webinar potrai conoscere:

  • come imprese come la tua, hanno attuato con successo un percorso verso l’Industry 4.0,
  • il metodo e gli strumenti dell’Industry 4.0,
  • le agevolazioni che il Governo mette a disposizione: quali sono e come usufruirne,
  • partner affidabili per avere soluzioni ad hoc per la tua impresa: dallo studio inziale alla perizia finale.

A CHI È RIVOLTO

Titolari, responsabili di produzione, responsabili sviluppo nuovi prodotti, responsabili commerciali.

PROGRAMMA

  • Casi di successo: la rivoluzione è possibile!
  • Industria 4.0: cos’è e quali vantaggi racchiude
  • La strada verso la transizione digitale
  • Il metodo per la tua transizione:
    • cosa fare
    • scegliere i giusti partners:
      • i servizi GC&P
      • la proposta RG Engineering
      • EGEA
      • la parola dei tecnici
  • Agevolazioni per l’Industria 4.0

Nel corso del webinar presenteremo infine la proposta realizzata assieme ai nostri partners a supporto delle imprese, per:

  • rendere i proprio macchinari “Industria 4.0”,
  • concretizzare la transizione 4.0, attraverso:
    • revamping di linee,
    • revamping di macchinari,
    • efficientamento della produzione mediante l’utilizzo di una simulazione di plant,
  • realizzare progetti di formazione 4.0

LE ISCRIZIONI TERMINANO ALLE ORE 15.00 DEL 13 LUGLIO 2021